venerdì 2 luglio 2010

Imponente manifestazione per ricordare il 30 giugno del 60


Nella foto di apertura l'ex sindaco socialista Fulvio Cerofolini sul palco delle Autorità


Nel giugno del Sessanta Genova fu scossa da un violento fremito di ribellione destinato a percorrere in breve tempo, come un vero e proprio incendio, l’Italia intera da nord a sud.

Il Movimento Sociale Italiano, alla ricerca di una propria legittimazione politica, decise di organizzare il proprio congresso nazionale nella città insignita di medaglia d’oro per la Resistenza.

A presiedere il Congresso dell’MSI era stato designato l'ex prefetto repubblichino Emanuele Basile, ritenuto dai genovesi responsabile della deportazione degli operai e degli antifascisti nei lager e al lavoro forzato nelle industrie tedesche.

Tra le tante reazioni suscitate fu memorabile il comizio del 28 giugno in Piazza della Vittoria, nel quale, infiammando le coscienze dei numerosissimi convenuti, il futuro Presidente della Repubblica Sandro Pertini non esitò a bollare l’iniziativa come una vera e propria provocazione.

I genovesi reagirono d’istinto a quello che avvertirono come un insulto ai valori espressi dalla Resistenza: il 30 giugno venne così proclamato lo sciopero generale.

La manifestazione si svolse ordinatamente, vi parteciparono circa centomila persone per gridare il proprio deciso dissenso nei confronti del congresso neofascista e del governo Tambroni che lo aveva permesso.






Dopo il comizio finale, tenutosi ancora una volta in Piazza della Vittoria, il corteo si sciolse ma i manifestanti, ritirandosi, furono aggrediti da Reparti della Celere in Piazza De Ferrari.

Le Campagnole FIAT della polizia iniziarono un vorticoso carosello fin sotto i portici della piazza nel tentativo di investire i manifestanti, mentre gli agenti, sporgendosi dalle camionette, tentavano di colpire con i manganelli chi man mano aveva la sventura di capitare loro a tiro.



Non ci volle molto e la notizia dell’aggressione si diffuse rapidamente in città, per tutta risposta i camalli raggiunsero dal porto Piazza De Ferrari portando con loro i caratteristici ganci che usavano per arpionare i sacchi e le balle di merce e in breve fu scontro aperto.

Per motivi di ordine pubblico il prefetto di Genova desistette e decise di revocarne l’autorizzazione. Per tutta risposta il presidente del consiglio Tambroni ordinò la linea dura nei confronti di ogni manifestazione che si fosse tenuta in futuro.

L’epilogo di quell’inizio d’estate fu tragico: le proteste contro il governo si estesero in tutta Italia in un crescendo di tensione, poi la polizia cominciò a sparare ad altezza d’uomo: caddero così i primi morti tra i manifestanti.

Il 5 luglio 1960 la polizia sparò a Licata e uccise Vincenzo Napoli, di 25 anni, ferendo gravemente altri ventiquattro manifestanti.

Il 6 luglio 1960 a Roma, a Porta San Paolo, la polizia represse con una carica di cavalleria (guidata dall'olimpionico Raimondo d'Inzeo) un corteo antifascista, ferendo alcuni deputati socialisti e comunisti.

Il 7 luglio, a Reggio Emilia, durante uno sciopero proclamato dalla CGIL, la polizia uccise Afro Tondelli, 35 anni, sposato, partigiano della 76a Sap, segretario locale dell'Anpi.


Reggio Emilia 7 luglio 1960


Davanti alla chiesa di San Francesco cadde Lauro Farioli, 22 anni, orfano di padre, sposato e padre di un bimbo. Era uscito di casa con i pantaloni corti, una camicetta rossa, le ciabatte ai piedi. Ai primi spari della polizia si mosse incredulo verso i poliziotti come per fermarli questi sparano e lo uccidono a sangue freddo.

L'operaio Marino Serri, 41 anni, partigiano della 76a brigata cadde gridando "Assassini!" in direzione della polizia, stroncato da una raffica di mitra.

Un ragazzo di 19 anni Ovidio Franchi venne colpito da un proiettile all'addome. Cercò di tenersi su, aggrappandosi a una serranda e morì. Dopo la scuola di avviamento industriale era entrato come apprendista in una piccola officina della zona. Nel frattempo frequentava il biennio serale per conseguire l'attestato di disegnatore meccanico.

Cadde sotto il piombo di stato anche Emilio Reverberi, 39 anni, operaio, licenziato perché comunista nel 1951 dalle Officine Meccaniche Reggiane, dove era entrato all'età di 14 anni. Fu garibaldino nella 144a Brigata nella zona della Val d'Enza dove svolse il ruolo di commissario politico nel distaccamento Amendola. Lasciò la moglie e i due figli.

A Palermo l’8 luglio la Celere uccise Francesco Vella, organizzatore delle leghe edili, mentre soccorreva un ragazzo colpito da un lacrimogeno, Giuseppe Malleo, Rosa La Barbera e Andrea Cangitano di 18 anni. Oltre e decine di contusi ci furono 40 persone medicate per ferite da armi da fuoco.

A Catania le forze di polizia uccisero un edile disoccupato, Salvatore Novembre. Rimasto isolato venne massacrato a manganellate e finito a colpi di pistola. Altri 7 manifestanti rimarranno feriti nella medesima occasione.

Travolto da un’ondata di sdegno popolare e non più appoggiato dall’MSI, il 9 luglio, Tambroni rassegnò le proprie dimissioni nelle mani del Presidente della Repubblica Gronchi.


Durante la manifestazione per non dimenticare il 30 giugno del 1960, tra le bandiere che sventolavano nel lungo corteo che si è snodato tra Piazza della Vittoria e Piazza De Ferrari, sventolava quella storica della Federazione Provinciale di Genova del Partito Socialista Italiano.

Ha scritto Wanda Valli nell'edizione del primo luglio di Repubblica:

L'appuntamento è in Piazza della Vittoria, là dove il 28 giugno del 1960 Sandro Pertini tenne il discorso del bricchettu, del fiammifero e sarà proprio lui l'icona di questa giornata. I socialisti hanno portato fin qui, la bandiera che Pertini aveva a fianco quella giornata e si ritrovano in piazza con il loro segretario nazionale, Riccardo Nencini, con altre bandiere rosse con scritto "Partito Socialista". E' il giorno dell'orgoglio per loro, il rosso è il colore dominante.

Alcune belle immagini della riuscita manifestazione





Clicca qui per vedere il video

martedì 29 giugno 2010

30 GIUGNO: DALL’ANTIFASCISMO ALLA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE

Il 30 giugno del 1960 fu una giornata gloriosa. I principi dell’antifascismo sono scolpiti in un documento, il primo Documento della nostra Repubblica: la Costituzione. In essa vi è tutto. E chiunque oggi non può prescindere da ciò che i nostri padri, fratelli e compagni ci hanno lasciato.
Oggi credo, non si possa parlare più di fascismo perché i tempi sono diversi, perché noi siamo diversi e le nostre idee sono diverse.

La stessa forza, la stessa tenacia, lo stesso coraggio che allora si mise per difendere ciò che si era costruito oggi ci proponiamo di metterlo a difesa di ciò che sta per essere smantellato, a egida di ciò che alcuni vorrebbero dissolvere utilizzando male e perversamente ciò che ci è stato consegnato.

Non si tratta di difendere e conservare, ma finalmente di realizzare il quadro della società così magnificamente descritto nelle norme della Costituzione.

Oggi nessuno minaccia di privarci della libertà con la forza, ma con mezzi più subdoli al fine di ottundere il nostro spirito democratico.

Ma questi signori sbagliano. Potranno cercare di addormentarci o assordarci con le loro panzane gridate a squarcia gola, ma qui compagni, cittadini, qui nella nostra testa qualcosa urla più forte di loro. Quella vocina sottile e cristallina come un filo d’acqua ma in grado di farci scoppiare la testa per la forza del suo messaggio, continua a ripeterci poche ma chiarissime cose: libertà, giustizia sociale, diritti, doveri e dignità.

Sono queste ultime tre “D” che reggono la Libertà e la Giustizia Sociale e tra queste la più importante di tutte è la “D” di dignità, perché è su questa che si regge il tutto.
Il Compagno Pertini diceva: ”la libertà senza giustizia sociale può essere una conquista vana. Si può veramente considerare libero un uomo che ha fame, che vive nella miseria, che non ha un lavoro, che è umiliato perché non sa come mantenere i propri figli ed educarli?”

W la Costituzione, W la Democrazia, W la Repubblica, W l’Italia, W il 30 Giugno.
Sempre Avanti!!!

mercoledì 3 marzo 2010

Appuntamenti elettorali

VENERDI' 5 MARZO ORE 19 CAFFE' DEFILLA - CHIAVARI INCONTRO E APERITIVO CON COMPAGNI E SIMPATIZZANTI - PARTECIPANO PENNISI VUCAS MORCHIO

SABATO 6 MARZO ORE 10 ROSSIGLIONE - SEZIONE PSI INCONTRO CON COMPAGNI E SIMPATIZZANTI - PARTECIPANO PENNISI MORCHIO

DOMENICA 7 MARZO ORE 15-19 CIRCOLO MATTEOTTI (GENOVA VIA DEL FOSSATO 2) FESTA DELLA DONNA - BALLO LISCIO CON ORCHESTRA PARTECIPANO PENNISI E VUCAS

GIOVEDI 11 MARZO ORE 17.30 SALA BARABINO (GENOVA - VIA MACAGGI 5) INCONTRO PUBBLICO - PARTECIPANO PENNISI E BOBO CRAXI
GIOVEDI' 11 MARZO ORE 20.30 SERRA RICCO' SEZIONE PSI INCONTRO CON COMPAGNI E SIMPATIZZANTI - PARTECIPANO PENNISI MORCHIO

VENERDI 19 MARZO ORE 17.30 SALA POLIVALENTE "CENTRO REMIERO" (Genova - Fascia di rispetto di Prà, via Prà 63 A) INCONTRO PUBBLICO CON PENNISI E RICCARDO NENCINI, SEGRETARIO NAZIONALE PSI

A seguire nuovi appuntamenti

lunedì 15 febbraio 2010

VOTA IL CANDIDATO SOCIALISTA!


Appuntamenti elettorali del mese di febbraio

  • Mercoledì 17, ore 20.00 al Circolo Matteotti (Genova - Via del Fossato 2), cena di sottoscrizione per la campagna elettorale.
  • Venerdì 19 a Cogoleto (luogo ancora da definirsi), cena con i compagni della locale sezione.
  • Sabato 20, ore 10.00 presso la Sezione Salvador Allende di Genova Quarto (Via S. Schiaffino 32 fondi c/o SOMS Castagna) attivo degli iscritti e dei simpatizzanti del partito socialista.

Partecipate numerosi!!!!!